10 CONSIGLI SEMI-SERI SULLA LEGALITA’

1. La legalità non è una cosa astratta, ma la base per una convivenza civile e per lo sviluppo di un paese.
Anche in una partita a calcetto se qualcuno pretende di non rispettare le regole, si finisce per non divertirsi più. E magari prenderlo a pallonate, ma questo è un altro discorso…

2. Il rispetto per la legalità parte dalle piccole cose, anche dalle norme del codice stradale.
E poi l’hai visto quanto sono alte le multe? Con i soldi di una sosta vietata puoi offrire un aperitivo a tutta la comitiva di amici. E magari anche alla redazione di questo giornale, che sarebbe ancora meglio…

3. Non acquistare mai merce rubata o di dubbia provenienza.
Conosco uno che ha comprato un cellulare rubato, l’ha pagato poco ma ha dovuto comprare a parte il caricabatteria. Poi ha scoperto che era quello che avevano rubato a sua sorella, e che era pure mezzo rotto…

4. Tieniti informato su quello che succede in città e sulle vicende di chi lotta contro la criminalità.
Oh, mica devi per forza comprare i giornali, ci sono anche ottimi siti internet gratuiti. Per non parlare del giovane ma ormai glorioso giornale che hai tra le mani…

5. Se vedi qualcosa di strano telefona sempre al 112 o al 113. Non ti chiederanno come ti chiami ma solo cosa sta succedendo.
E poi la chiamata è gratuita, puoi farla anche se non hai credito nel cellulare…

6. Compra i prodotti di Libera Terra (VEDI BOX ALLA PAGINA XX). E’ un modo per aiutare concretamente chi lotta per la legalità.
Il vino è davvero buono, e poi così hai un’ottima scusa per bere qualche bicchiere in più.

7. Non votare mai chi ti promette favori o raccomandazioni. Il voto è uno degli strumenti più preziosi che abbiamo e va usato bene.
Tanto quasi sempre promettono e non mantengono, conosco un politico che per dare una casa popolare a tutti quelli a cui l’ha promessa dovrebbe far costruire due grattacieli di oltre 100 piani, le Torri Gemelle foggiane…

8. Tanto lo fanno tutti non è mai un buon motivo per fare una cosa, figurarsi per non rispettare le regole.
Una volta scrissero su un muro: mò mangiate cacca, è impossibile che milioni di mosche si sbaglino.

9. Il fatto che le loro tariffe siano alte non giustifica nessun tipo di truffa alle assicurazioni. Tra l’altro sono alte proprio perchè ci sono molte truffe.
E poi secondo me fingersi ferito porta sfortuna, magari va a finire che ti fai male davvero…

10. Impara ad esigere il rispetto della legalità anche dagli altri. Cerca di conoscere bene i tuoi diritti di studente, lavoratore, consumatore e cittadino. E soprattutto battiti perchè vengano rispettati…
Non è che per pensare sempre ai nostri doveri finisce che ci dimentichiamo dei nostri diritti, buoni si ma fessi no…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.