Anche alcuni giovani animatori dell’Opera San Michele sono stati dal 24 al 26 aprile presso l’Istituto Murialdo di Albano Laziale, dove si è svolta l’annuale preparazione alla prossima Estate Ragazzi. Erano centotrenta i futuri educatori di molte opere del Centro Sud che con i propri accompagnatori si sono interrogati intorno al significato del proprio servizio a favore dei più piccoli. Il tema scelto, il camaleonte Rangoalla ricerca della propria identità in un’avventura western, ha poi richiamato l’attenzione sulla scoperta della propria vocazione di battezzati e di educatori. Non sono mancati i laboratori e le sessioni per insegnare ai giovani animatori nuove attività, balli e giochi per accompagnare la storia di Rango.
Nella S. Messa alla fine dell’esperienza, nella domenica del Buon Pastore, p. Mario Aldegani ha ricordato che è il 35° anno che, dal lontano 1981, si svolgono le tre-giorni tra le opere dell’allora Provincia Romana per preparare l’Estate Ragazzi. Il superiore generale salutando p. Gino Savino, uno degli iniziatori di allora, ha voluto ricordare come il segno di ogni chiamata del Signore siano i suoi frutti perché “ogni vocazione è per sua natura generativa”.