A che servono questi talenti?

Il ritiro del gruppo Giovani di Azione Cattolica. Domenica 13 Novembre 2011 i giovani dell’Azione Cattolica sono partiti per raggiungere l’Abbazia di Pulsano per trascorrere insieme una giornata di ritiro insieme ai loro animatori Emilia e p. Giuseppe. Il brano del Vangelo di riferimento è stato quello della parabola dei talenti, ascoltato proprio durante la Messa festiva di quella domenica. La riflessione è iniziata con le parole di Vittorio Bachelet, presidente nazionale di Azione Cattolica negli anni Sessanta: “Perché chi ha avuto più talenti, deve conoscere di più il bene e il male che c’è nella vita sociale, deve arricchire di ideali, di forza, di entusiasmo la sua vita, e deve insieme acquistare il senso del possibile, del concreto, del pratico…”

Il ritiro, affinchè possa essere vissuto in pienezza, è poi proseguito con l’aiuto di tre azioni importanti: ASCOLTARE, MEDITARE e PARLARE che ci hanno aiutato nella riflessione di gruppo e in quella personale.

Tante sono le cose che abbiamo sottolineato: sicuramente che il primo dono che ci viene donato dal Signore è la vita e successivamente la capacità di amare il prossimo. Ognuno di noi ha scoperto di avere dei talenti, delle risorse, dei doni da dedicare agli altri per farli fruttare.

Il ritiro è poi proseguito con il pranzo da condividere insieme grazie alle cuoche Emilia e la signora Imma, la mamma di Floriana che per la prima volta ha partecipato con entusiasmo alle nostre attività. Nel pomeriggio abbiamo celebrato intorno all’altare la Santa Messa con p.Giuseppe e abbiamo ringraziato il Signore per la splendida giornata trascorsa insieme voluta da tutto il gruppo.

Il gruppo giovani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.