I soldi per comprare gli F35 perchè non li giriamo sul welfare?

Ma vogliamo essere contro la guerra, contro i disastri che produce oggi e ancor di più contro le catastrofi che produrranno le prossime guerre mondiali ? Allora dobbiamo capire bene le cause delle guerre moderne. E dobbiamo capire il ruolo dello Stato. Le guerre servono a proteggere la popolazione ? Non mi sembra. Anzi le guerre del novecento hanno inventato i bombardamenti sui civili.
E se le guerre non servono a proteggere la popolazione, perché dovrebbero farlo gli eserciti e gli apparati militari ? Mi sembra che in questa campagna sugli F35 vi sia un equivoco di fondo:
si chiede alle Forze armate di non prepararsi alla guerra, si chiede allo Stato italiano di non investire sulla guerra ma sul welfare sociale.
E’ un controsenso!
Lo Stato nasce storicamente per sottomettere la maggioranza della popolazione alla minoranza che ne ha il controllo economico, questo rimane valido dallo schiavismo greco alla democrazia dell’Unione Europea. Oggi questo è più evidente perchè l’acutizzarsi della concorrenza internazionale costringe l’Europa a misure impopolari per confrontarsi con la Cina e l’Asia.

Infatti l’altra funzione fondamentale degli Stati moderni è di dare rappresentanza e spessore politico alla lotta di concorrenza economica che vi è incessantemente tra i grandi gruppi economici internazionali.
Lotta che dal piano puramente ecomico si traduce sul piano commerciale, poi Monetario (ricordiamoci l’Euro come prima arma dell’Europa Unita), poi diplomatico e politico ed infine militare.

Infatti la Guerra non nasce per accidente, errore o pazzia; ma è lo strumento a cui gli Stati devono per forza ricorrere quando la lotta di concorrenza è talmente forte per cui non riescono a mettersi d’accordo; è la “continuazione della politica precedente con altri mezzi”, quelli militari.
Nessun capitalista vuole la guerra mondiale, ma in certe circostanze vi deve ricorrere. Perchè nel mondo si crea un eccesso di capacità produttiva e si deve decidere quale distruggere, la guerra è lo strumento per decidere misurando i rapporti di forza. Ah dimenticavo: la più importante Capacità produttiva siamo noi lavoratori, ecco spiegati i bombardamenti sui civili.

L’Europa sta riducendo il welfare, i salari, sta rendendo tutti licenziabili e adesso vuole abolire il diritto di sciopero … perché deve reggere la concorrenza mondiale.
Ma nel frattempo, poichè sanno bene che alla fine si arriverà allo strumento militare, si stanno riarmando (come tutti i concorrenti). E dopo l’Euro la priorità europea è stata costituire l’Esercito Europeo.

In Europa la scelta italiana degli F35 è stata criticata perchè in contrasto con la scelta europea di dotarsi di un proprio caccia: l’Eurofighter, il caccia più avanzato sviluppato totalmente in Europa. L’Italia ha comunque acquistato anche gli Eurofighter. Questa disputa entra nello scontro tra USA e Ue sul ruolo autonomo della Difesa Europea in contrasto con il ruolo predominante degli USA nel comando Nato.

Ma voi che preferite essere uccisi o uccidere con un missile partito da un’aereo prodotto in Europa o con uno prodotto negli Usa ?

Se vogliamo veramente eliminare la guerra dobbiamo eliminare il sistema economico attuale, se vogliamo essere contro la guerra dobbiamo essere contro lo Stato a cominciare dal proprio – perchè lo Stato NON siamo Noi, solo loro i grandi gruppi economici.
Dobbiamo anche fare attenzione a non farci mettere sulla testa – senza che ce ne accorgiamo – l’elmetto europeo.

Vi consiglio due letture fondamentali:
– L’Imperialismo di Lenin – scritto durante la prima guerra mondiale per spiegarne le cause
– Stato e Rivoluzione sempre di Lenin – in cui chiarisce cosa è lo Stato e perchè è possibile e necessario abolirlo.

Spero di suscitare una discussione, rispondetemi.