
1. Catechesi per l’Iniziazione cristiana dei ragazzi
2. Catechesi per la preparazione al Matrimonio
3. Catechesi per il Battesimo
4. Catechesi per la Confermazione degli adulti
1. Catechesi per l’Iniziazione cristiana dei ragazzi
La catechesi per i ragazzi è un processo di iniziazione alla fede che non è finalizzato ai sacramenti, ma alla vita cristiana. Nel breve periodo il suo obiettivo è la proposta di fede, la conoscenza del Signore Gesù, l’introduzione alla liturgia. Nel medio e lungo periodo il gruppo per la catechesi si propone di essere un “tirocinio globale e immersione nel mistero pasquale” (da Incontriamo Gesù, 2014) coinvolgendo le famiglie vere protagoniste della catechesi, mettendo la domenica al centro del processo catechistico vissuto nella comunità.
La catechesi è il centro ed il cuore di una comunità parrocchiale,in cammino verso l’altro. Essa è rivolta principalmente alla famiglia. Come? Accogliendo e facendo sentire ognuno parte della grande famiglia di Dio.
La nostra catechesi si propone principalmente di seguire gli insegnamenti del Vangelo. ”Famiglia di famiglie ” per noi e per tutti. I nostri programmi si sviluppano in vari settori come :
Anno 1: Primo annuncio: stare insieme e diventare amici di Gesù.
Anno 2: Scoprirsi battezzati e vivere la gioia di essere figli di Dio.
Anno 3: ”Il padre nostro” per sperimentare la misericordia di Dio e cibarsi del pane vivo.
Anno 4: Siamo parte della comunità di credenti: lavoriamo insieme per la giustizia e la verità.
Anno 5: Vivere la Parola. Con le Beatitudini e le dieci parole costruiamo un mondo più umano.
Anno 6: Testimoni di un cammino di Fede per crescere in sapienza e vivere l’amore in comunione con gli altri.
Referenti: Testini Maria (referente ufficio diocesano) 3288057708; Enza Cianciotta (coordinatrice) 3287109585
2. Catechesi per la preparazione al Matrimonio
In parrocchia da diversi anni è presente un gruppo di coppie che si occupa, in collaborazione con il parroco, dell’Itinerario di Preparazione al Matrimonio.
Lo scopo di questa preparazione è aiutare i fidanzati a vivere la celebrazione del matrimonio come momento di crescita umana e cristiana nella Chiesa; far prendere coscienza della realtà del matrimonio che si apprestano a celebrare; far sì che lo possano celebrare non solo validamente e lecitamente, ma anche fruttuosamente, disponibili a fare di questa celebrazione la tappa di un cammino di fede, da continuare anche dopo la celebrazione del matrimonio.
L’itinerario inizierà venerdì 22 gennaio 2021 e terminerà il 1° maggio. La frequenza è settimanale. Ogni incontro si terrà di venerdì alle ore 20:30.
Lo stile è quello dell’accoglienza e dell’animazione, vissuto anche con gesti e momenti concreti di familiarità, di attenzione, di ascolto, di confronto e di gioia.
3. Catechesi per il Battesimo
La Chiesa considera come sua prima missione suscitare e risvegliare in tutti una fede autentica e operosa; per questa fede tutti – catecumeni genitori dei bambini da battezzare e padrini – aderendo a Cristo potranno entrare nella nuova alleanza o riaffermare la loro appartenenza ad essa. Tendono a questo scopo sia la formazione dei catecumeni e la preparazione dei genitori, che la celebrazione della parola di Dio nel rito del Battesimo e la professione di fede.
I genitori sono chiamati a partecipare a due incontri col parroco e/o con i catechisti sui seguenti temi:
Il senso della vita: dalla nascita alla Rivelazione di Dio
Il significato e gli effetti del battesimo
La liturgia del sacramento del battesimo
4. Catechesi per la Confermazione degli adulti
Il percorso si propone come cammino alla riscoperta della fede in particolare del sacramento della confermazione.
Si prevede un incontro settimanale con la catechista e/o con il parroco da gennaio ad aprile in giorni e orari da concordare.