Comunità dei Giuseppini del Murialdo

‏”Testimoniare la nostra sequela di Cristo nella consacrazione
mediante i voti e la vita fraterna in comunità
come segni profetici per annunciare la gioia del Vangelo ai giovani poveri”.
‏ dal CAPITOLO GENERALE XXIII, n. 48

Piazza S. Leonardo Murialdo 1 – 71121 FOGGIA

Tel. e fax 0881 751156                 E-mail: foggia(at)murialdo.org

La Congregazione di san Giuseppe (Giuseppini del Murialdo) fu fondata a Torino, il 19 marzo 1873, da san Leonardo Murialdo, nato nella stessa città il 26 ottobre 1828 e ivi deceduto il 30 marzo 1900. Fu beatificato da Paolo VI il 3 novembre 1963 e canonizzato dallo stesso Papa il 3 maggio 1970. I membri della congregazione, chierici e laici, si consacrano nella dedizione ai giovani poveri, abbandonati e maggiormente bisognosi di aiuto e di cristiana educazione con la professione pubblica dei consigli evangelici di povertà, castità ed obbedienza conducendo vita comune. La Congregazione di san Giuseppe è un istituto clericale di vita consacrata di diritto pontificio. La sua denominazione ufficiale è “Congregatio Sancti Ioseph”, espressa con la sigla “CSI”. II suo stemma è formato dalle lettere iniziali di Iesus, Maria, Ioseph – IMI – dentro una linea ovale circondata da raggi. Esso richiama l’intima unione della Famiglia di Nazaret nell’Amore di Dio.

Oggi i Giuseppini e la Famiglia del Murialdo (www.murialdo.org) sono presenti in 16 nazioni del mondo con 93 comunità.

Nell’Opera San Michele la comunità religiosa dei Giuseppini del Murialdo è oggi così composta:‏

  • padre Giampietro Brizi, direttore, parroco, 3756362220, giampietro.brizi(at)gmail.com;
  • padre Giuseppe Rainone, vicedirettore, economo, ‭327 2328569‬, giusepperainone(at)live.it;
  • padre Guglielmo Mauro, vicedirettore; 3477953055 – gumauro(at)murialdo.org
  • padre Pierluigi Brizi, 340 3571756 – p.pierluigi09(at)libero.it

Incontro di comunità: mercoledì ore 12:00

Orari comunitari:
ore 7:45 – Lodi mattutine
ore 8:00 – Colazione
ore 13:00 – Ora media e preghiera di congregazione
ore 13:30 – Pranzo
ore 20:30 – Vespri, Cena, Santo Rosario

Ritiro Mensile con con il clero diocesano il terzo venerdì del mese
Ritiri di Natale e Pasqua con la comunità giuseppina di Lucera.

fdm

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.