Gruppo liturgico e ministranti

Il gruppo liturgico

Il gruppo liturgico parrocchiale ha il compito di formare, guidare e sostenere l’assemblea dei fedeli che, come soggetto della celebrazione eucaristica, deve essere educata “all’ascolto” della Parola ed alla preghiera. È il gruppo che raccoglie tutti coloro che agiscono nella liturgia e altre persone di buona volontà, che offrono servizi e competenze diverse perché la liturgia sia festosa, solenne, fruttuosa.

I componenti del gruppo, operando e collaborando fraternamente:
si riuniscono periodicamente per progettare l’attività dei momenti forti dell’anno liturgico (avvento-natale, quaresima-pasqua, adorazioni, mese mariano, festa di San Giuseppe, festa di San Michele e per altre ricorrenze religiose), predisponendo i sussidi adatti.
sono disponibili per incontrare i responsabili dei gruppi prima delle celebrazioni, per coordinare adeguatamente tutti i momenti della liturgia nel rispetto della sacralità della funzione, delle aspettative e dello stile dell’assemblea dei fedeli.
organizzano un breve percorso per lettori, per sensibilizzare e realizzare in un modo migliore, un servizio importante nella liturgia. Non vuole essere esaustivo, ma un primo tentativo di approccio per preparare persone credenti, “chiamate” a svolgere nella nostra comunità, il compito straordinario di far ascoltare e gustare la Parola di Dio ai fedeli.

Alcuni componenti del gruppo partecipano a corsi di formazione per la liturgia in ambito diocesano e si fanno portavoce di tale formazione tra gli altri fratelli.

Nella Parrocchia San Michele Arcangelo, sotto la guida di p. Giuseppe Minisci, il gruppo liturgico è così costituito:

Antonio Masciello, coordinatore, coordinatore, cell. 336921111
Sr. Genoveffa Balzarin, referente guardaroba liturgico
Anna Maria Brescia, referente gruppi di preghiera
Enza Cianciotta, referente ministranti
Nicoletta Corvino, segretaria
Antonio Forchignone, referente corali parrocchiali
Salvatore Pilla, referente ministri straordinari dell’Eucaristia

 

I ministranti 

Il ministrante è un ragazzo che nella vita di ogni giorno e con tutti cerca di vivere quello stile di amore che Gesù ci ha insegnato. Svolge un vero e proprio ministero liturgico cioè un servizio pubblico d’amore.

Il gruppo è composto da circa 25 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 20 anni. La loro formazione è settimanale, al sabato dalle ore 18.00 alle ore 19.00; per tale scopo vengono usate soprattutto guide liturgiche. Si copre il servizio all’altare nelle Sante Messe festive e in tutti i momenti significativi della vita di comunità.

Referente: Enza Cianciotta, 3287109585

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.