
Il gruppo scout “Foggia 1” è nato nell’Opera San Michele nel 1945 e da allora ininterrottamente ha portato avanti le sue attività.
Il gruppo fa parte dell’AGESCI (Associazione guide e scout cattolici italiani) e come prevede l’AGESCI rivolge la sua attenzione ed azione educativa ai giovani dagli 8 ai 21 anni, età nella quale si esce dall’associazione con una suggestiva e significativa cerimonia: la partenza, coronamento del cammino di formazione di ogni scout.
L’AGESCI utilizza un metodo educativo ispirato all’esperienza e agli scritti di Robert Baden-Powell. Tale metodo sostiene la crescita e lo sviluppo della persona abbracciandone la sua totalità, toccando quelli che i capi-educatori chiamano i quattro punti di B.-P.:
1. Salute e forza fisica
2. Abilità manuale
3. Formazione del carattere
4. Servizio del prossimo.
Ciò che in definitiva si proponeva Baden-Powell e che si propone tuttora lo scoutismo è di formare dei buoni cittadini e dei buoni criatiani; persone in grado di lasciare il mondo almeno “un po’ migliore di come lo hanno trovato”.
Il metodo scout fonda la sua forza sul valore dell’imparare facendo, attraverso un’esperienza concreta di vita all’aria aperta, di vita comunitaria, di sfida con sé stessi. Sono svariati i “pilastri” del metodo che vengono esplicitati, insieme agli strumenti pratici, nel Regolamento Metodologico dell’associazione:
• Educazione alla vita all’aria aperta e all’essenzialità;
• Educazione al rispetto dell’ambiente;
• Educazione alla cittadinanza;
• Educazione alla mondialità ed alla pace;
• Educazione all’amore e coeduazione;
• Educazione alla fede.
La proposta educativa si attua attraverso le attività e le occasioni proposte nelle tre branche (Lupetti e Coccinelle; Esploratori e Guide; Clan/Fuoco).
Ogni branca ha peculiarità proprie per meglio adattarsi alle differenti fasce di età e quindi alle differenti esigenze che nascono nei bambini, negli adolescenti e nei giovani:
Branca L/C: Branco “Fiore Rosso”
La Branca Lupetti comprende bambini e bambine dai 7-8 anni agli 11 anni. I bambini scoprono il mondo dello scoutismo tramite un’immersione nel mondo de ”Il Libro della giungla”.
Referente del Branco (branca LC):
Rita Genovese (Akela) 3282786306
Branca E/G: Reparto “Croce del Sud”
La Branca Esploratori/Guide si rivolge ai ragazzi dai 12 ai 16 anni che si uniscono in Unità chiamate Reparti divise in Squadriglie.
Referente del Reparto (branca EG):
Alessandro Di Michele 340932282
Branca R/S: Clan/Noviziato “A. Meola”
I Rover e le Scolte sono ragazzi/e tra i 16 e 19 anni che aderiscono alla proposta che lo Scoutismo fa alla loro età.
Referente della Branca R/S:
Massimiliano Dell’Accio 3495750556
Comunità capi
Capigruppo:
Alessandro Di Michele 340932282; Rita Genovese 3282786306
Assistente ecclesiastico:
p. Giuseppe Minisci.
Per info: foggia1@puglia.agesci.it
