Oggi 11 Ottobre ricorrono 1 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II. Numerose le celebrazioni per ricordare questo evento che ha caratterizzato la storia della Chiesa in questi anni. Tante sono state le riflessioni conciliari ma vorrei soffermarmi solo su una parola a mio avviso significativa dell’intero concilio: la parola “laico”. Il concilio lo vuole pienamente coinvolto, compartecipe, corresponsabile nella via della chiesa, poi ancora laicità e Chiesa “popolo di Dio”…Si tratta, per cosi dire, di dimensioni differenti del credere, che pure si incontrano, si sostengono contribuendo a conferirsi reciprocamente significato pieno; il tutto alla luce della tradizione della Chiesa e della tensione al rinnovamento che certo ha attraversato il Concilio e gli sforzi successivi per dare attuazione, in questo mezzo secolo, agli insegnamenti scaturiti dal Vaticano II. Questa sera alle ore 20.00 tutta l’AC diocesana si ritrova nella parrocchia di San Francesco Saverio per pregare tutti insieme su questo evento di grazia che ha cambiato il volto della Chiesa.