Convegno dell’Azione Cattolica di San Michele

Sabato 17 Dicembre  alla ore 17.30 presso la sala del tribunale della Provincia di Foggia si svolgerà il convegno dell’Azione Cattolica di San Michele. La manifestazione vuole rivisitare i  75 anni di vita dell’AC nella comunità di San Michele.  Attraverso immagini interviste e testimonianze dei protagonisti,  percorreremo gli anni dal 1936 (anno di fondazione della parrocchia) ai nostri giorni. Scopriremo tante curiosità e avvenimenti che hanno segnato la storia non solo della comunità parrocchiale di San Michele ma dell’intera città di Foggia. Forse non tutti sanno che l’AC di San Michele è l’associazione più “vecchia” della diocesi di Foggia, oppure che tra i suoi presidenti c’è stato l’attuale parroco di San Filippo Neri don Tonino Intiso e tante altre curiosità. Le immagini saranno certamente protagoniste soprattutto quelle “datate” dove molti si potranno riconoscere con …. qualche anno in meno. Saranno presenti all’incontro le Autorità cittadine il Sindaco Ing. Gianni Mongelli, il presidente dell’Amm. Provinciale di Foggia on. Antonio Pepe. Interverranno alla manifestazione il Presidente Nazionale Franco Miano, il Presidente Diocesano Giacinto Barone e il Presidente Parrocchiale Gaetano Mele. Inoltre ci saranno le testimonianze del prof. Davide Leccese e del dott. Tonio Scopelliti come ex presidenti parrocchiali. Concluderanno l’incontro S. Ecc. Mons Tamburrino e il direttore dell’Opera di San Michele p. Gino Savino. Tutto l’incontro sarà moderato dal dott. Filippo Santigliano della Gazzetta del Mezzogiorno. A quanti hanno vissuto stagioni della propria vita a San Michele è questo certamente un momento da non perdere.. L’incontro, come abbiamo detto, sarà multimediale,  ci saranno filmati d’epoca, foto, canzoni e tanto altro ancora. Sarà un incontro dove ripercorreremo insieme ai responsabili che ci hanno preceduto il lungo cammino di questa associazione all’interno dell’Opera San Michele. Perciò tutti siamo invitati perché molti foggiani sono stati, a vario titolo, protagonisti di questa storia importante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.