TUTTO BENE? TUTTO BENE QUELLO CHE VA BENE…

“Buona sera. Tutto bene?” questo il saluto di molti quando mi incontrano nel cortile di San Michele. “Tutto bene quello che va bene, per il resto cerchiamo di impegnarci” questa normalmente la mia risposta.
Cosa c’è dietro?
“Tutto bene”
1.    Le nostre liturgie sono frequentate e animate. Le associazioni sono ricche di giovani e hanno educatori significativi. La nostra catechesi è ben strutturata e alla ricerca di nuovi itinerari formativi.
2.    Abbiamo attenzione agli ultimi con gli spazi liberi, i laboratori, la  Caritas e i centri di accoglienza della coop Aura
3.    C’è spirito di collaborazione e di protagonismo, di appartenenza e identità Murialdina.  Siamo cresciuti nello spirito di famiglia, nella partecipazione ai momenti comuni e nel rispetto delle linee guida dell’ Opera
4.    Le strutture sono migliorate, apprezzate e… invidiate. Sono funzionali e vissute
“Per il resto cerchiamo di impegnarci”
1.    Il nostro essere cristiani sempre più deve motivare il nostro impegno e farci vivere la gioia di celebrare l’Eucarestia. La nostra identità Murialdina deve ispirare ogni  nostra azione.
2.    Quanto si realizza a San Michele va presidiato e animato. Va fatto  con attenzione, impegno, costanza. Bisogna diminuire le chiacchiere inutili .
3.    L’impegno ad aiutare ognuno, ma soprattutto i giovani,  a scoprire la propria vocazione il “cosa Dio vuole da me” deve caratterizzare ogni nostro progetto educativo.
4.    L’attenzione alle famiglie deve  trovare modalità nuove di collaborazione. Il protagonismo giovanile deve aumentare ed aprirsi al sociale.
5.    Dobbiamo avere una presenza collaborativa sulle questioni vive della città e nella pastorale giovanile della diocesi
6.        Dobbiamo riuscire a ristrutturare il cine-teatro e la chiesa.
Con l’avvento comincia il nuovo anno. Che bello! Possiamo ricominciare, possiamo far meglio, possiamo…  e come dice il Murialdo “se possiamo, dobbiamo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.