Sabato 17 Dicembre si svolto il convegno parrocchiale dell’Azione Cattolica di San Michele. Un tuffo nel passato che non ha voluto essere solo nostagico ma la ricerca di radici del nostro essere cristiano oggi. Il tema del convegno recitava infatti: Tra memoria e futuro: l’impegno dell’AC nella parrocchia di San Michele. Nota dolente la mancanza delle Autorità cittadine, che ancora una volta hanno dimostrato la loro totale mancanza dii attenzione a realtà come quella di San Michele, significativa per tutto il tessuto cittadino, sono di questa parrocchia tre sindaci della città e numerosi consiglieri comunali e personalità anche nazionali. Non ultimo il compianto Carlo Forcella, formatosi nella parrocchia di San Michele. La serata è stata seguita con molta attenzione da parte dei partecipanti soprattutto quando le immagini prendevano il sopravvento sulle parole. Le testimonianze del prof. Davide Leccese e del dott. Scopelliti hanno riempito la serata con racconti inediti per molti dei presenti. Anche gli interventi di don Tonino Intiso, ex presidente parrocchiale, hanno arricchito questo evento che soprattutto i giovani hanno saputo apprezzare. L’appuntamento, come evidenziavano gli intervenuti, dovrà essere certamente ad un prossimo convegno perchè la storia è veramente notevole e sintetizzarla è impresa difficile